Lucio Dalla rivive in piazza con il concerto “Attenti al lupo”

L'appuntamento è per sabato sera in Piazza Paolo VI. A cantare Iskra Menarini, la compagna di viaggio nella produzione artistica di Lucio Dalla

In ricordo di Lucio Dalla (inserita in galleria)

Sabato 9 Luglio alle ore 21.00 in Piazza Paolo VI il Comune di Castellanza e la Cooperativa Sociale Circolo Fratellanza e Pace presentano il concerto-omaggio a Lucio Dalla Attenti al lupo.

Lo spettacolo ripercorrerà la sua produzione musicale, con sei musicisti sul palco (Salvo Correri voce e chitarra – Simone Rossetti Bazzaro viola e violino – Josè Orlando Luciano pianoforte e fisarmonica – Daniela D’Amico percussioni – Marco Mangelli basso e Pietro Pizzi batteria) a cui si aggiunge una voce narrante di Gerardo Placido e la voce di una guest veramente speciale, Iskra Menarini, che sapranno regalare musica e canzoni ma anche ricordi e aneddoti vissuti direttamente dai protagonisti. La cantante bolognese Iskra Menarini rappresenta la voce femminile che più ha incarnato lo stile del cantautore, contrassegnando decine e decine di canzoni, ed è stata la compagna di viaggio nella produzione artistica di Lucio Dalla negli ultimi trent’anni. Uno spettacolo di grande impatto emotivo, un intreccio tra musica e poesia, un viaggio musicale che ci porterà ad “accompagnare”, cantando, i protagonisti sul palco e rimanendo felicemente sorpresi da come il repertorio di Dalla sia entrato sotto pelle e di come abbia attraversato le nostre vite. Ingresso gratuito. In caso di maltempo lo spettacolo sarà al Teatro di Via Dante.

Musicista e cantautore scomparso nel 2012, Lucio Dalla è considerato uno dei più innovativi e importanti cantautori italiani, che con la sua musica ha spaziato nei diversi generi musicali collaborando con i più noti artisti italiani e stranieri. Esordisce come musicista solista negli anni sessanta con scarso successo, fino alla sua partecipazione al Festival di Sanremo nel 1971 dove presenta 4 marzo 1943 che diventa una delle hit di maggior successo del cantante. Da quel momento è un lungo percorso di successi come Piazza Grande (1972), Come è profondo il mare (1977), Anna e Marco (1979), Cosa sarà(1979), Futura (1980), Balla balla ballerino (1980), Ma come fanno i marinai(1978), Caruso (1986), Vita (1988), Attenti al lupo (1990) fino alle incursioni nella musica colta con Pierino e il lupo e l’inizio di una lunga serie di collaborazioni con artisti italiani come Ron, Gianni Morandi, Francesco De Gregori, Samuele Bersani solo per citarne alcuni. Nel 2010 parte il lungo tour di Lucio Dalla con Francesco De Gregori che durerà più di un anno e nel marzo del 2012 il cantante bolognese si spegnerà all’improvviso a Montreaux in Svizzera dove era in programma l’inizio di una nuova tournée europea.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Luglio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.