Scrivere la propria vita, concorso di scrittura per “AnzianInzieme”
Nuova iniziativa delle associazioni iscritte agli Stati Generali Del Welfare Locale. Temi: “la felicità è un muscolo volontario” e “ricordare per non smettere di essere”

Le associazioni dell’area senior iscritte agli Stati Generali Del Welfare Locale Di Tradate, l’anno scorso, nell’ambito del progetto “anziani meno soli (insieme per un volontariato attivo)” hanno proposto un bando di scrittura tra le attività finalizzate ad individuare nuovi volontari.
«L’originalità dell’idea nasce dalla constatazione che scrivere è una passione di molti, c’è chi ama farlo per poi pubblicare ma la maggior parte sono persone cui piace trasformare in un diario personale gli eventi della propria vita – spiegano gli organizzatori -. Alla prima edizione ci furono un buon numero di adesioni e, particolare significativo, diversi di loro successivamente hanno partecipato ad altre attività del progetto (per esempio la festa della donna organizzata in collaborazione con l’associazione Donna Oggi o il concorso fotografico online). Quindi, non solo la scrittura non è un’attività di nicchia ma, aspetto rilevante, si tratta di cittadini attivi, aperti alla partecipazione e disponibili all’impegno sociale».
Elementi importanti che hanno pesato nella scelta delle attività del nuovo progetto “ANZIANINSIEME” che infatti include la seconda edizione del bando di scrittura, tra le prime ad essere riproposte dai volontari della associazioni. Nella seconda edizione è confermata assoluta libertà di scelta sul tema, ispirandosi a due frasi: “la felicità è un muscolo volontario” e “ricordare per non smettere di essere”.
La partecipazione al concorso è gratuita e l’iscrizione coinciderà con la data di invio dell’elaborato alla mail bandoscrittura@outlook.it o di consegna presso gli uffici dei servizi sociali del comune di Tradate in piazza Mazzini o, ancora, presso la casa di riposo Fondazione Velini in via Santo Stefano. Il bando di scrittura è già attivo e gli scritti dovranno essere consegnati non oltre il 15 di Agosto, preferibilmente non essere più lunghi di un foglio A4 ed essere accompagnati dalla liberatoria per la pubblicazione.
«Dal punto di vista organizzativo, la formula della seconda edizione del bando è più articolata rispetto a quella della prima edizione, essendo previsto un intreccio con altri progetti – spiegano -. Infatti, ispirati dal fatto che ci sono state persone che hanno partecipato alla prima edizione del bando di scrittura e al concorso fotografico online, nel volumetto che raccoglierà i racconti ci saranno anche le foto delle prime due edizioni del concorso fotografico online. La prima, nel 2015, che aveva come argomento il Natale e la seconda, nel GIUGNO 2015, che aveva come argomento le stesse frasi che ispirano la seconda edizione del bando di scrittura 2016. Sarà molto interessante confrontare l’interpretazione di uno stesso argomento con due modalità culturali così diverse come la scrittura e l’immagine».
«Il bando di scrittura non prevede vincitori e tuttavia è previsto un premio per i partecipanti, infatti tutti riceveranno in omaggio una copia del volumetto dei racconti. Il volumetto sarà anche distribuito in modo capillare a Tradate, grazie al sistema di book crossing ideato dalla Banca del tempo e dei Saperi di Tradate. Inoltre, durante un evento che la FONDAZIONE VELINI (partner nel progetto “anzianinsieme”) organizza ogni anno in Ottobre per i suoi ospiti, è prevista una parentesi dedicata alla cerimonia di consegna dei volumetti. Il progetto “anzianinsieme” è finanziato da un bando del comune di Tradate (come l’anno scorso), nell’ambito della iniziativa dell’assessorato ai servizi sociali “Stati Generali del Welfare Locale” che ha coinvolto le associazioni che operano sul territorio in ambito welfare, sollecitando la partecipazione attiva dei cittadini in azioni che hanno preso spunto dai loro bisogni ed aspettative».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.