Cinema e apericena sotto le stelle con gli ospiti del Centro diurno
Martedì 23 agosto a partire dalle 19,30 una serata aperta a tutti per combattere l'isolamento sociale delle persone che che soffrono di problemi di salute mentale

Una serata di cinema e stelle per dire no allo stigma sociale contro le persone con problemi di salute mentale.
La bella iniziativa è in programma martedì 23 agosto al Centro diurno di Bisuschio (in via Repubblica 100).
A partire dalle 19,30 gli ospiti verranno accolti dagli operatori e dagli ospiti del Centro diurno con un’apericena nel giardino interno.
In concomitanza sarà possibile visitare il planetario istallato dall’associazione M.42 che, al termine della proiezione del film, offrirà anche l’occasione di osservare il cielo stellato.
Alle 21 la proiezione del film “Il buio oltre la siepe” presentato dal critico cinematografico di Filmstudio’90 Alessandro Leone. Il film, vincitore di tre Premi Oscar nel 1962, è tratto dal romanzo Premio Pulitzer nel 1960, “Uccidere un usignolo” scritto dall’americana Harper Lee, scomparsa nel febbraio di quest’anno.
Il film, per il suo valore intrinseco, è stato scelto per essere conservato alla National Film Registry Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.
L’iniziativa fa parte di una serie di progetti innovativi contro lo stigma e l’isolamento delle persone con problemi di salute mentale fortemente voluti dal professor Simone Vender, del Dipartimento di Salute Mentale di Varese ASST- Settelaghi, e dal dottor Roberto Bressani, responsabile del Centro di Bisuschio, per favorire l’integrazione nel tessuto sociale delle persone con problemi di salute mentale e per la valorizzazione dei servizi a loro dedicati in risorsa e opportunità per tutta la comunità.
La serata è stata organizzata con il Patrocinio del Comune di Bisuschio e la collaborazione dell’Associazione culturale, astronomica e scientifica M.42, ed è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.