Farmaci scaduti e vietati, chiuso studio veterinario
Il medico è accusato di esercizio abusivo della professione di farmacista. Nel suo studio, oltre alle scarse condizioni igienico-sanitarie, Nas e carabinieri hanno trovato farmaci scaduti e sostanze vietate

I carabinieri della Stazione di Laveno Mombello e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Milano, coadiuvati nella fase esecutiva da personale dell’A.S.L. di Laveno Mombello, hanno denunciato in stato di libertà un medico veterinario 51 enne, residente a Laveno Mombello.
Ieri mattina, martedì, i militari hanno eseguito un controllo ispettivo presso l’ambulatorio veterinario del medico, situato a Laveno Mombello, per l’accertamento di presunte irregolarità nell’esercizio dell’attività veterinaria.
Nel corso del servizio è emerso che il 51enne esercitava abusivamente la professione di farmacista, commercializzando farmaci veterinari a clienti sprovvisti di prescrizione medica.L’uomo, inoltre, deteneva illecitamente presso l’ambulatorio farmaci assoggettati alla disciplina sulle sostanze stupefacenti o psicotrope; conservava medicinali scaduti di validità; operava nella struttura in carenti condizioni igienico / sanitarie.
Durante l’operazione, infatti, sono state sequestrate 114 compresse di “Gardenale”, una notevole quantità di farmaci e dispositivi medici scaduti di validità, nonché medicinali destinati alla vendita, in assenza dello specifico titolo autorizzativo.
Il Gardenale è un barbiturico antiepilettico indicato principalmente come sedativo generale, con particolare riguardo all’epilessia e a tutte le condizioni che richiedono una sedazione di lunga durata. É un farmaco stupefacente, e per questo soggetto a registrazione in apposito documento dal quale si evincano tutte le movimentazioni del farmaco in entrata / uscita.
La struttura è stata immediatamente chiusa per le scarse condizioni igieniche e l’attività ambulatoriale sospesa a tempo indeterminato per inosservanza delle norme sulla detenzione di farmaci. Il veterinario dovrà rispondere di esercizio abusivo della professione di farmacista, di commercio o somministrazione di medicinali guasti e detenzione illecita di sostanze stupefacenti o psicotrope. Per il sanitario scatterà anche la segnalazione all’Ordine dei Medici Veterinari di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.