Intesa stanzia 250 milioni per i terremotati
I soldi serviranno per il ripristino delle strutture danneggiate (abitazioni, negozi, uffici, laboratori artigianali, aziende) e per le spese di emergenza a condizioni agevolate

Intesa Sanpaolo stanzia 250 milioni di euro a sostegno del credito delle zone terremotate. I soldi serviranno per il ripristino delle strutture danneggiate (abitazioni, negozi, uffici, laboratori artigianali, aziende) e per le spese di emergenza a condizioni agevolate. Il provvedimento riguarderà le famiglie e le imprese delle province di Rieti, Ascoli Piceno, Perugia, Macerata e Fermo che hanno subito danni a causa del terremoto. (nella foto la città di Amatrice prima e dopo il sisma)
Fin da oggi, per i clienti delle filiali danneggiate dal sisma, sarà subito garantita ogni forma di operatività nelle filiali più prossime e saranno approntate strutture di emergenza per garantire il supporto finanziario.
È in fase di attivazione una raccolta fondi per sostenere la popolazione del territorio, l’applicazione di misure di esenzione per i prelievi e nuovi finanziamenti. Il Gruppo è inoltre disponibile ad avviare tutte le misure necessarie per venire incontro all’esigenza di posticipazione dei pagamenti sui finanziamenti in essere, in accordo con le misure governative che saranno attuate al riguardo.
«In questo momento di emergenza e di sofferenza – dichiara Stefano Barrese, responsabile divisione banca dei territori Intesa Sanpaolo Intesa Sanpaolo – intendiamo rispondere in modo tempestivo all’appello del Capo dello Stato, attivando ogni mezzo a nostra disposizione per essere vicini e per sostenere le famiglie, gli imprenditori, tutta la cittadinanza del territorio così duramente colpito dall’evento sismico. Stiamo attivando interventi concreti e immediati, per fare la nostra parte, per quanto possibile, e contribuire al superamento di questo momento di difficoltà. Il sisma ha colpito anche alcune nostre filiali, è stato quindi indispensabile realizzare un piano di emergenza per garantire la migliore operatività bancaria in un contesto così complesso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.