Panperduto si prepara ad accogliere gli studenti
Si svolgerà il prossimo 8 settembre una giornata di presentazione riservata ai docenti. Ricca l'offerta didattica riservata alle scuole

Dopo i recenti lavori di messa in sicurezza delle Dighe e di riqualificazione dell’intera area ad opera del Consorzio Est Ticino Villoresi – realizzati attraverso una serie significativa di finanziamenti ottenuti nell’ambito di importanti accordi di programma e progetti di cooperazione transfrontaliera – per Panperduto si apre una nuova stagione che segna la vocazione turistico-ricreativa del sito.
Conosciuto sinora prevalentemente per il suo fondamentale ruolo idraulico rispetto alla regolazione dell’intero sistema delle acque dell’Est Ticino, Panperduto è ora in grado di offrire servizi ricettivi qualificati che trovano la propria centralità nella gestione dell’ostello e del Museo delle Acque Italo-Svizzere.
La proposta didattica rappresenta un ulteriore arricchimento rispetto a quanto il sito è in grado di offrire; per presentarne i contenuti è prevista per giovedì 8 settembre 2016 una mattinata, dedicata dai gestori agli insegnanti, per far conoscere in anteprima l’offerta didattica e i laboratori che il Panperduto proporrà per le scuole nell’anno 2016/2017.
L’open day è riservato a tutti gli insegnanti della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado per scoprire il Panperduto, uno degli snodi idraulici più importanti della Lombardia, gioiello d’ingegneria ottocentesca, nonché un’area situata nel Parco del Ticino, di grande interesse dal punto di vista naturalistico, turistico e sportivo, aperto tutto l’anno.
Programma dell’iniziativa:
ore 9.30 Welcome coffee e accredito insegnanti
ore 10.00 Presentazione dell’offerta didattica
ore 10.30 Visita guidata all’opera di presa, diga, centrale idroelettrica, scala di risalita dei pesci, Museo delle Acque Italo-Svizzere, isola di Confurto e giardino dei giochi d’acqua
0re 12.00 Rientro e saluti
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail visit@panperduto.it entro il 5 settembre 2016.
Per ogni Istituto Scolastico possono partecipare max due insegnanti.
Sarà possibile pranzare in loco, presso la caffetteria del Panperduto, previa prenotazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.