Anno nuovo asilo (quasi) nuovo
Ultimati i lavori per una struttura rinnovata e a misura di bimbo
Lunedì 5 settembre riapre l’Asilo di Cuvio per iniziare il nuovo anno scolastico.
Forse è la più banale delle notizie. Ma in questo periodo di circa tre mesi la struttura della Scuola dell’Infanzia “Erminia Maggi” è stata letteralmente stravolta. Serviva un drastico intervento per rimodernare e rendere lo stabile più confortevole e adeguato alle norme vigenti.
Con l’aiuto del Comune, che per alcune settimane ha gentilmente concesso l’uso di alcune aule della scuola primaria mentre si svolgevano i lavori, la difficile scommessa di realizzare il tutto nel breve periodo concesso dalle vacanze estive è stata vinta dalla brillante squadra degli amministratori dell’ente, da qualche anno egregiamente diretti dal dott. Enzo Benedusi: in tempo di Olimpiadi, si può ben dire che il gruppo dirigente della scuola ha conquistato onorevolmente la medaglia d’oro con tanto di record.
Le opere, dopo uno studio iniziato in primavera dall’Arch. Fabio Marchesi e realizzate dall’impresa dello stesso, hanno comportato un’autentica rivoluzione: il salone d’ingresso notevolmente ampliato così come le aule, i pavimenti sostituiti con materiale all’avanguardia e le tinteggiature adeguate a un ambiente predisposto per i bambini.
In particolare, poi, la cucina è stata spostata e riorganizzata con allestimenti più professionali, il riscaldamento a pavimento rivisto e potenziato e i servizi igienici aumentati di numero. Il tutto effettuato con materiali ecologici a basso impatto ambientale.
I lavori hanno comportato una spesa di oltre 250 mila euro, già interamente coperta grazie ad un importante contributo del comune di Cuvio, di donazioni private e con un mutuo, così ora il nuovo complesso potrà arrivare ad accogliere fino a circa settantacinque alunni.
La fine dei lavori e il completamento dei pagamenti si sono chiusi quindi velocemente anche grazie soprattutto ai numerosi volontari che hanno donato gratuitamente numerose ore del loro tempo.
L’istituto con il nuovo anno presenterà altri importanti cambiamenti anche nell’organico: Simona Broetto sarà la nuova coordinatrice delle insegnanti e sostituirà Daniela Piga; rimangono sempre numerosi i servizi offerti a chi lo frequenta, a partire dal Pre (7,30-9) e Post asilo (15,45-18).
Le importanti opere di ristrutturazione e rinnovamento consentono così alla fondazione ultracentenaria (nata nel 1905) di proseguire, con moderni accessori ed eccellenti strutture, la sua opera d’istruzione e educazione ai bambini di tutta la valle.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.