Arte e natura allo Spazio Lavit
In mostra le opere dell'artista toscano Massimo Barlettani dedicate alla rappresentazione dell'elemento naturale floreale

Arrivano per la prima volta a Varese le opere dell’artista toscano Massimo Barlettani nella mostra personale LINFA, allestita allo Spazio Lavit dal 17 settembre al 8 ottobre 2016. Per l’occasione verranno presentati una ricca selezione di lavori che permetteranno di conoscere la sua ricerca pittorica, dedicata interamente alla natura.
I fiori sono i soggetti delle tele di Barlettani, dalle macro-visioni ai micro-dettagli, il colore e le forme rese con linee sinuose sono il fulcro di una produzione che diventa sempre più raffinata.
Rose, calle, gigli… sono l’oggetto di indagine per una semplificazione che accompagna il fruitore all’interno della natura stessa, una rilettura in chiave contemporanea di uno dei soggetti più praticati nella storia dell’arte, che ha trovato massima espressione nel Liberty, lo stile fiorito a cui Varese è così affezionata.
Scrive la curatrice Laura Orlandi: “Il fiore è per lui metafora della vita che si genera, si sviluppa, cresce e produce altra vita. La linfa, che da il titolo a questa mostra, è ciò che alimenta e sostenta ogni cosa. Siamo tutti parte di uno stesso cerchio fatto di tre costanti: nascita, crescita e morte. Il ciclo dell’esistenza si ripete infinite volte dall’essere più piccolo al più grande, senza alcuna distinzione. Molto bello è il messaggio universale trasmesso dall’arte di Massimo, dove un semplice fiore diventa motivo di contemplazione e di riflessione. Un invito a cercare un “tempo umano” che dovrebbe coincidere con un “tempo naturale”… difficile da ritrovare oggi, in un momento storico in cui l’uomo è inserito in un caotico mondo, dove si corre per ogni cosa”.
L’esposizione prosegue anche nel nuovissimo spazio AGRICOLA COLTIVA L’ARTE nella sede di Agricola Home&Garden (Via Pisna 1 – Varese) e da Oltre il Giardino (via Sempione 2 – Varese).
“LINFA” – Massimo Barlettani
a cura di Laura Orlandi
Dal 17 settembre al 8 ottobre 2016
catalogo in galleria
orari: dal martedì al sabato 17-19.30 (oppure su appuntamento)
Spazio Lavit | Via Uberti 42 | Varese | Per info: Tel: +39 0332 312801 | Mobile: +39 335 7119659 www.spaziolavit.com | info@spaziolavit.com www.associazioneparentesi.it
Con il patrocinio della Provincia di Varese
Con il patrocinio del Comune di Varese
Con la collaborazione dell’Associazione Culturale Parentesi
Grazie a: AGRICOLA Home&Garden / OLTRE IL GIARDINO – Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.