La comunicazione efficace: lezione di Emanuele Maria Sacchi
Uno dei massimi esperti a livello europeo sarà ospite, sabato 1 ottobre, dell' ASVA, l'associazione delle scuole varesine. Appuntamento al liceo Candiani di via Manara

In occasione del decennale dell’Associazione scuole varesine (ASVA) sabato 1 ottobre, al liceo Candiani di Busto di via Lucio Manara 10 a Busto Arsizio, si svolgerà il convegno “Comunicazione efficace”. Un incontro Emanuele Maria Sacchi, consulente molto conosciuto nel campo della comunicazione, terrà una lezione a ingresso libero.
Un incontro coinvolgente dove, alternando razionalità ad emozione, si dimostrerà come entrare in relazione con l’altro e come comunicare in modo più profondo, comprendendo alcuni aspetti fondamentali della personalità altrui.
Inoltre verrà verificato il potere del Linguaggio Persuasivo, scegliendo quelle parole che, più di altre, infondono fiducia e positività ed eliminandone altre che hanno l’effetto contrario.
Emanuele Maria Sacchi è il maggior esperto europeo di carisma e uno dei più apprezzati esperti internazionali di leadership, negoziazione e comunicazione competitiva:
collabora con aziende di 19 diversi Paesi ed è “best trainer” di importanti multinazionali, molte delle quali sono inserite nella top 500 a livello mondiale;
grazie ai risultati ottenuti dai suoi clienti, è stato l’unico Relatore italiano invitato al Forum Mondiale della Negoziazione;
i suoi video su youtube hanno superato il mezzo milione di visualizzazioni;
ha raggiunto il punteggio più alto di sempre (4,9) nella storia del MIP- Politecnico di Milano, dove ai master MBA ha insegnato, per 8 anni, Negoziazione e Leadership;
è autore del bestseller “il Segreto del Carisma”.
Emanuele Maria Sacchi alterna momenti di estrema concretezza ad altri di profondo coinvolgimento; ha condotto personalmente più di 2.000 seminari e conferenze in italiano e in inglese a cui hanno partecipato, ad oggi, oltre 100.000 persone. official web site: www.emanuelemariasacchi.com
Il programma:
ore 9.00 – Registrazione partecipanti
ore 9.30 – Introduzione con due brani musicali eseguiti dall’orchestra degli allievi del Liceo Musicale Coreutico Pina Bausch diretti dal Prof. F.Conetta:
– Concerto d’amore (Jacob De Haan)
– Serenata (Franz Shubert) Tenore Marco Pancallo
ore 10.00 Introduzione del Presidente Claudio Lesica
ore 10.15 Relazione di Emanuele Maria Sacchi
Ore 12.00 conclusione con due brani musicali:
– My Way ( Frank Sinatra)
– Libertango
Al termine del convegno sarà possibile visitare le mostre allestite dagli studenti del 4° anno Audiovisivo coordinati dal Prof. F. Cunocchiella :
– Busto città svelata
– Autoritratti
Maggiori informazioni su www.asvarese.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.