Auto rubata e lavoro nero nell’officina: denuncia e multa di 84mila euro
Il 39enne titolare di un'autofficina è stato denunciato per ricettazione e per violazione delle norme sul lavoro

Nel corso della mattinata di ieri i Carabinieri della Stazione di Cislago, con la determinante collaborazione del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro e dei funzionari dell’ATS Insubria di Varese, hanno eseguito un controllo in un’auto-officina del luogo, a seguito del quale il titolare – 39enne di nazionalità marocchina residente a Mozzate, già noto alle forze dell’ordine – è stato denunciato per ricettazione e per la violazione di norme in materia di sicurezza sul lavoro.
I militari hanno fatto irruzione nelle prime ore del giorno all’interno di quei locali, nella zona industriale di Cislago, al fine di ispezionare l’intero stabile e controllarne la documentazione. Nella sede principale è risultata subito evidente la posizione irregolare di uno dei lavoratori presenti. Successivamente, dall’analisi della posizione contributiva e strutturale del luogo sono risultate assenti alcune autorizzazioni necessarie per l’esercizio dell’attività.
L’aspetto più interessante, secondo i carabinieri, è emerso quando gli investigatori si sono spostati presso un altro deposito, risultato di proprietà dello stesso marocchino, sito in tutt’altra zona del comune, all’interno del quale è stata rinvenuta una BMW risultata oggetto di furto.
Nel complesso all’esercente sono state applicate ammende e sanzioni amministrative per un totale pari a 39mila euro, imposto un recupero dei versamenti previdenziali pari a 45mila euro e comminata la sospensione dell’attività. Come già menzionato è stata rilevata anche una posizione di impiego irregolare di un dipendente anch’egli straniero. L’uomo, pertanto, è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.