“Ecco come sarà il nuovo porto galleggiante”
Il sindaco Fabio Passera annuncia su Facebook la realizzazione del quinto lotto di lavori per la nuova struttura. Inizio lavori previsto per il 15 novembre

Un porto galleggiante a Maccagno. Il progetto definitivo è stato “postato” su Facebook dal sindaco di Maccagno con Pino e Veddasca Fabio Passera. Si tratta del Porto galleggiante alla Gabella di Maccagno Superiore.
«Entro il 15 novembre partiranno i lavori per la realizzazione del 5° lotto del porto, per l’importo di 250 mila Euro finanziati per il 50% da Regione Lombardia.
Si realizzeranno circa 25 posti barca che saranno assegnati pubblicamente entro la prossima stagione estiva, a cura dell’Autorità di Bacino di Laveno, che cura anche l’appalto dei lavori. A seguire mancherà solo la finitura dell’area soprastante», scrive il primo cittadino.
«L’idea, messa a punto dell’Ufficio Tecnico Comunale, è quella di creare due piani tra la strada carrabile attuale (dove verrà ricostruito il marciapiede) e il muro di contenimento terminato a marzo. Alcune scalette uniranno i due piani, oltre a un accesso per i disabili.
E poi nuova illuminazione, una protezione molto “leggera” per poter ammirare il lago senza ostacoli, la scarpata attuale sarà rinverdita e impreziosita con piante e cespugli».
Si provvederà inoltre ad asfaltare il Lungolago Giacomo Girardi.
«Il costo, del tutto approssimativo, è di circa 260 mila euro e anche per questo lavoro è stato inoltrata domanda in Regione Lombardia, per un analogo finanziamento del 50%.
Poi anche questo angolo sarà terminato e la Gabella tornerà al suo splendore agognato e che impreziosirà la splendida Piazza Unità d’Italia» conclude Fabio Passera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.