Torna l’ottobre caldanese, svago e cultura per tutti i gusti
Torna la celebre kermesse legata alle produzioni e tradizioni locali. Protagonista anche il piccolo abitato di Cerro

Funghi, modellismo, bambole e zucche, mercatini e panini alla salamella, un bicchier dei vino e un pomeriggio con gli amici.
Tutto questo è l’Ottobre caldanese, la tradizionale castagnata che ogni anno saluta l’autunno per le strade dell’antico borgo, quel “Paese nel paese” che è Caldana, frazione di Cocquio Trevisago.
La festa viene organizzata dalla società operaia di mutuo soccorso e grazie al lavoro di tanti volontari: da chi cuoce le castagne a chi sta dietro ai fornelli passando per i tanti ragazzini del paese che fanno i parcheggiatori, visto la grande numero di auto che ogni romanica raggiunge questa località.
Da segnalare anche il coinvolgimento dell’altra frazione, quella meno conosciuta perché defilata: Cerro. Si trattasi un agglomerato di case che si incontra al termine di numerosi sentieri che partono per il Campo dei Fiori, lungo silenziosi castagneti che proprio in questo momento stanno dando i loro frutti.
L’appuntamento è per ogni domenica di ottobre. Ecco il programma
Domenica 9, esposizione di bonsai a cura del Bonsai Club Settelaghi ed esposizione di auto da rally con i migliori piloti della Lombardia.
Domenica 16, mostra “I funghi e la micologia” a cura del gruppo micologico Cral Whirlpool ed esposizione di auto d’epoca in collaborazione con il 1° club nazionale Fiat 500 e 600 di Besozzo.
Domenica 23 ottobre, mostra “mele e zucche” a cura dell’associazione I buoni frutti ed esposizione di Ferrari.
Domenica 30, laboratorio artistico – teatrale per bambini “Robotica”, in collaborazione con Atelier Capricorno e Paolo Colombo. Dalle 10.00, costruzione e realizzazione dei costumi e della scenografia con materiali di recupero; dalle ore 14.00, gioco di elaborazione di una breve presentazione teatrale con i materiali costruiti. Inoltre esposizione d’auto d’epoca in collaborazione con l’Associazione Amici del Varesotto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Davide Bernasconi su L'Atletica Gavirate realizza un sogno: è oro tricolore per società con i suoi Allievi
Felice su Scontro fra auto a Fagnano Olona nella notte: cinque feriti, tra cui tre bambini
Felice su Truffa dei superbonus edilizi: quattro indagati dalla Finanza di Varese
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
lenny54 su Ion Cazacu, ingegnere-muratore bruciato vivo a Gallarate per aver chiesto la paga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.