Una settimana all’Eremo per sistemare i giardini
Dieci studenti del corso per operatori agricoli di Enaip stanno vivendo un'esperienza di lavoro nel giardino delle due strutture collegate tra le cascine del Quicchio e Villa Bassetti

Una settimana a Santa Caterina del Sasso per un progetto di “formazione in assetto lavorativo”.
È l’esperienza che stanno vivendo dieci studenti del quarto anno dell’Enaip di Busto, iscritti al corso per operatori agricoli.
Fino a venerdì, saranno ospitati nelle strutture ricettive gestite dalla Strada dei Sapori per poi lavorare nel parco che ospita le cascine del QWuicchio e di Villa Bassetti: «La bellezza è una promessa di felicità – si legge nella presentazione dell’iniziativa – I nostri ragazzi del settore operatore agricolo sono impegnati in un’attività di formazione in uno dei luoghi più belli d’Italia, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso. Contribuire a mantenere la bellezza dell’Eremo ed il suo contesto è non solo un occasione di apprendimento ma un’atto formativo che tocca nel profondo».
L’esperienza lavorativa e di vita è stata possibile grazie a un accordo con la Provincia (proprietaria dell’Eremo) che si è impegnata ad accogliere i ragazzi in cambio di un’attività di manutenzione del verde: « Per gli studenti si tratta di un’esperienza importante – commentano in Enaip – devono eseguire un lavoro con una committenza reale che potrà poi giudicarli».
I ragazzi, che si fermeranno fino a venerdì prossimo, sono accompagnati da 3 docenti del corso oltre alla responsabile Donata Molon.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.