Quel pomeriggio di un giorno da star
Appuntamento con Corrado Tedeschi al Sociale: 5 dicembre 2016 ore 21

Gino Fumagalli è un piccolo imprenditore, fondamentalmente onesto, che sta attraversando un periodo di grave difficoltà economica. E’ oppresso dai debiti e, quando arriva l’ennesima cartella erariale, sprofonda nella disperazione. Fra l’altro, un suo amico, che lavora nella Guardia di Finanza, lo avverte che è oggetto di un’inchiesta e i suoi telefoni sono sotto controllo. Gino non sa davvero che pesci prendere, finché nella sua mente, ormai provata, si fa strada l’unica soluzione possibile: una rapina in banca.
Comincia così “Quel pomeriggio di un giorno da star”, il secondo appuntamento della stagione teatrale di Luino.
Un appuntamento importante, come ha ricordato l’assessore Piermarcello Castelli: «Il 5 dicembre alle 21 si terrà il secondo appuntamento di una stagione teatrale di successo che quest’anno ha registrato una straordinaria prevendita – commenta l’Assessore Pier Marcello Castelli – Consiglio, pertanto, agli amanti del teatro che l’acquisto dei biglietti, oltre che presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico in Municipio, può anche essere fatto on line dal link presente nella sezione ‘turismo e cultura’ del sito del Comune di Luino www.comune.luino.va.it»
Ingresso Platea: €25,00/Under 26: €20,00; Ingresso Galleria €20,00/Under 26: €15,00
Abbonamenti Platea: €125,00; Abbonamenti Galleria: €100,00.
Solo per lo spettacolo dei Legnanesi: 35€ platea e 25€ galleria
Quel pomeriggio di un giorno da star
Teatro Sociale di Luino
5 dicembre 2016 ore 21
di Gianni Clementi
con Corrado Tedeschi Tosca d’Aquino Augusto Fornari
regia di Ennio Coltorti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.