Una “stella di diamante” per la Compagnia Arcieri Monica
Il club gallaratese ha ottenuto il riconoscimento per i cento titoli tricolori conquistati nella propria storia. Tutti i vincitori della gara indoor

Giorni speciali per la Compagnia Arcieri Monica: la società gallaratese, resa famosa dalle medaglie olimpiche di Michele Frangilli, ha ricevuto domenica scorsa – 6 novembre – la “Stella di Diamante“, ambitissimo riconoscimento che viene assegnato dalla Federazione a quei club che nella loro storia raggiungono il centesimo titolo italiano.
Un risultato straordinario, legato al nome di ben 45 atleti che nel corso degli anni hanno permesso di raggiungere questo traguardo e di portare la CAM nell’olimpo del tiro con l’arco italiano. E di restarci, visto che nel solo 2016 gli arcieri di Gallarate hanno battuto ben 13 titoli italiani e un primato europeo, in particolare con la squadra femminile allieve del compound.
Nel giorno dell’assegnazione della stella, la CAM ha anche organizzato la tradizionale gara Nazionale indoor sui 25 metri che ha visto impegnati ben 140 atleti di alto profilo su un campo di tiro preparato alla perfezione. Proprio il club di casa si è messo in luce nell’arco olimpico, dove il titolo assoluto è andato a una delle promesse di casa, Sara Polinelli, che ha battuto (566 punti, 35 volte sul “10”) la compagna di colori Gaia Rota e Francesco Sistopaolo degli Arcieri Oleggio.

Va invece in casa Arcieri Valceresio il titolo assoluto per l’arco compound, conquistato da Luca Zago oltre che da Ettore Sivieri degli Arcieri del Sole. Vittorie di classe nell’Olimpico per Francesco Fogli (Arcieri Varese), Cristina Redenti (Arco Monza), Samuele Ghiraldini (CAM), Alberto Massarente (Tre Torri Cardano), Giulia Pascal (Arcieri Airone), Mattia Palmieri (Arcieri del Sole), Giorgio Zini (Tre Torri).
L’arco compound ha premiato quasi esclusivamente i varesotti: vittorie per Laura Lavazza (CAM), Maurizo Mattarello (Arcieri Besozzo), Eleonora Grilli (CAM), Andrea Capone (Bussero) ed Ettore Sivieri (Arcieri del Sole).
Nell’arco nudo infine, successi per Elisabetta Ferrario (CAM), Antonello Zanaga (Arcieri Cologno), Elena Aletti (Airone), Carola Ranicolo (Cerano) e Samuele Tironi (Airone).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.