Da Varese oltre 600 letterine per Babbo Natale
Sono tantissimi i bambini che hanno imbucato la loro letterina dei desideri. Ad ognuno di loro una risposta personalizzata

Anche in provincia di Varese i bimbi continuano a scrivere a Babbo Natale. Oltre 600 bimbi dell’Asilo Verratti di Varese, della Scuola d’Infanzia Don Enrico Papetti di San Fermo, della Scuola Materna Gaetano Crosti di Cairate e della Scuola Materna Carlo Saporiti di Tradate hanno aderito all’iniziativa di Poste Italiane, che invita a scrivere la tradizionale “Letterina a Babbo Natale”, quella che indirizza al Polo Nord gli auguri, i desideri e le speranze, che solo i più piccoli sanno donare a tutti con spontaneità e creatività.
I portalettere sono già al lavoro, come ogni anno, per raccogliere i messaggi inviati ai più svariati indirizzi di fantasia ed assicurarsi che vengano ricevuti dal caro vecchietto con la barba bianca.
Tutti i bambini che scriveranno a Santa Claus riceveranno da Poste Italiane una risposta personalizzata, un gadget e le istruzioni per scaricare sul proprio smartphone, o sul tablet, la App per giocare la magia del Natale. Quest’anno il protagonista è Lino Freddolino, un pupazzo di neve molto speciale che ha sempre freddo. I bambini dovranno quindi aiutare Babbo Natale a scaldare il cuore di Lino e a trovare il look preferito per lui, scegliendo la combinazione più simpatica e divertente, capace di liberare la fantasia.
Il fascino, il mistero e la gioia, di una tradizione antica si rinnovano puntualmente così ad ogni Natale grazie al crescente entusiasmo dei più piccoli, testimoniato dal numero sempre più elevato di letterine spedite. Anche per il Natale 2016 si prevede un elevatissimo volume di corrispondenza destinata a Babbo Natale. La capacità di esprimere idee ed emozioni scegliendo con cura le parole più adatte rappresenta una risorsa utile e preziosa anche nell’era di Internet, e scrivere una lettera con carta e penna aiuta a sviluppare e migliorare questa capacità: in questo senso, l’iniziativa di Poste Italiane rivolta ai giovanissimi “nativi digitali” rappresenta anche un piccolo contributo al loro percorso formativo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.