È morto George Michael
È successo ieri a tarda sera. Il comunicato ufficiale parla di arresto cardiaco. La polizia conferma che "non ci sono circostanze sospette"

A 53 anni è morto George Michael, celebre cantante degli Wham ma con una lunga carriera da solista, che nel corso degli anni ha venduto oltre 100 milioni di copie.
«È con grande tristezza che confermiamo che il nostro amato figlio, fratello e amico George è passato a miglior vita in casa sua. La famiglia chiede sia rispettata la privacy in questo difficile momento», recita il comunicato diffuso dal suo staff nel quale si sottolinea come “è morto serenamente in casa sua”. La polizia precisa anche che “non ci sono circostanze sospette” legate alla morte dell’artista.
Michael divenne celebre nel corso degli Anni 80 quando fondò con Andrew Ridgeley gli ‘Wham!’, diventando uno dei personaggi più popolari del pop di quel periodo riportando nelle canzoni, nel pieno dell’esplosione post punk, la melodia. Il tempo di questa scelta di stile -durante la quale nascono successi come “Careless Whisper” e “Last Christmas”- dura fino a quando nel 1986 non inizia la carriera solista. Nel 1991 e nel 1992 avvengono le sue esibizioni più leggendarie -quella allo stadio di Wembley con Elton John e quella al tributo per Freddy Mercury- e poi un lungo silenzio fino al 1996 a causa di una battaglia legale con la sua casa discografica.
L’ultimo album di brani originali risale al 2004, “Patience”. Negli ultimi anni è comunque salito agli onori delle cronache con diversi singoli, molti concerti, e altri arresti (nel 2006 e nel 2010, per alcol e cannabis). Poi nel 2014 realizza un grande progetto live diventato un disco, “Symphonica”, nel quale interpreta classici e brani nuovi.
E così anche George Michael si aggiunge alla lista di lutti nel mondo della musica di questo 2016 dopo David Bowie, Prince, Leonard Cohen, Paul Kantner, Keith Emerson, Greg Lake e Rick Parfitt.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.