Blocco dei trasporti eccezionali. L’appello delle imprese lombarde
Confindustria Lombardia: «Urgente far ripartire l’operatività del sistema produttivo regionale per non danneggiare una delle economie più avanzate d’Europa»

Risolvere le difficoltà legate al rilascio delle autorizzazioni per i trasporti eccezionali per far ripartire al più presto l’operatività delle imprese, in un contesto di sicurezza compatibile però con il normale svolgimento delle attività produttive. È la richiesta del Sistema Confindustria Lombardia in merito alla situazione relativa alla concessione dei nulla osta per i trasporti eccezionali, eccedenti i limiti stabiliti dal codice della strada. Un rallentamento dovuto al crollo del ponte di Annone (Lecco), verificatosi lo scorso ottobre sulla SS 36.
«La Lombardia rappresenta una delle economie più avanzate d’Europa, a vocazione manifatturiera e con una forte propensione alle esportazioni – ha dichiarato il presidente di Confindustria Lombardia Alberto Ribolla –. Pur comprendendo la cautela indotta dal tragico evento del ponte di Annone, il sistema produttivo lombardo non può fare a meno di trasporti rapidi ed efficienti. Questo stallo inaccettabile si ripercuote pesantemente sulle nostre imprese, che rischiano la paralisi della propria attività con effetti anche molto pesanti in termini di penali laddove non dovessero rispettare i tempi previsti dai contratti con i clienti».
«Confindustria Lombardia – ha concluso Ribolla – chiede che gli enti preposti alla gestione della rete stradale, ai quali, a partire dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Delrio, sono già state inviate richieste ufficiali di sollecito, superino l’attuale fase di paralisi nel rilascio delle autorizzazioni per i trasporti eccezionali in modo da far ripartire al più presto l’operatività delle imprese lombarde, già gravemente danneggiata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.