I morti per tumore in provincia di Varese
Sono la seconda causa di morte in provincia di Varese ma in assoluto quella che fa più paura per via della sofferenza e del contesto che li accompagnano
Sono la seconda causa di morte in provincia di Varese ma in assoluto quella che fa più paura per via della sofferenza e del contesto che li accompagnano.
I tumori, secondo il report redatto dall’ATS Insubria redatto osservando il territorio del Varesotto e del Comasco, hanno provocato il 29,7% dei decessi nel 2015. Sono il 25,5% delle cause di morte nelle femmine e il 34,6% nei maschi.
Nello specifico parliamo di 4.242 decessi per tumori registrati complessivamente in tutta l’ATS Insubria (ex A.S.L.) ripartiti in questo modo: 1377 nei comuni che fanno riferimento all’ASST 7 Laghi (centro e Nord della provincia di Varese) , 1339 decessi nell’ASST Valle Olona (centro e sud della provincia di Varese) e 1526 nell’ASST Lariana (nel comasco).
Tumore come causa di morte nei maschi e nelle femmine
Nei maschi il più frequente è quello del polmone, seguito per importanza numerica da quello del colon-retto, dalle leucemie/linfomi, da quello della prostata, dal tumore del fegato e dello stomaco; i tumori del polmone sono concentrati prevalentemente tra i 65 e gli 84 anni.

Nelle femmine predomina il tumore della mammella a partire dai 35 anni con la maggior parte dei casi concentrata sopra i 64 anni d’età; seguono, per importanza numerica, quello del polmone, del colon-retto, le leucemie/linfomi e quello del pancreas.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.