“Nutrimento dell’anima”: concerto per non udenti
Domenica 29 gennaio nell’auditorium Don Besana della BCC si esibirà il musicista e compositore ipoudente Daniele Gambini

È in programma domenica 29 gennaio a Busto Garolfo, nell’auditorium Don Besana della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate (inizio alle 17.30) lo spettacolo musicale “Nutrimento dell’anima” del musicista e compositore ipoudente Daniele Gambini. Un evento sostenuto dalla Fondazione Pio Istituto dei Sordi, da Iovedodicorsa brand di Marco Frattini, da PASSin – Piattaforma Accessibilità Servizi persone con disabilità Sensoriali per l’Inclusione – e dalla BCC di Busto Garolfo e Buguggiate.
«È per noi un grande onore poter ospitare questo concerto-spettacolo – esordisce il presidente della BCC Roberto Scazzosi -. I motivi di orgoglio non risiedono esclusivamente nella particolarità della proposta, quanto nel messaggio che questo evento trasmette: la musica non si ferma al solo suono, ma può essere un grande strumento per veicolare emozioni e contenuti. Non certo ultimo, il poter valorizzare e far conoscere un artista del nostro territorio»
Residente ad Arluno, Daniele Gambini è stato definito dalla scrittrice Paola Magi nell’omonimo libro come “Il pianista che ascolta con le dita” (Edizioni Archivio Dedalus). Nonostante sia ipoudente dalla nascita, Gambini è pianista, musicologo e compositore affermato. Lo spettacolo che propone a Busto Garolfo non si presenta come un semplice concerto quanto «un viaggio che giunge ai moti segreti della nostra memoria, della nostra spiritualità, dei miti dell’uomo e dell’amore umano e divino contemplando la natura. Un viaggio in cui luci, parole e musica si fondono in atmosfere impressionistiche, barocche, romantiche e moderne», come lo descrive l’artista. Gambini presenta uno spettacolo musicale con proprie composizioni introdotte da brevi spiegazioni poetiche. La presentazione è di Paolo Colombo, compositore e ricercatore del suono, inventore del metodo “Music in you”; la regia è di Mauro Rondanini.
L’evento è accessibile alle persone sorde e con disabilità uditiva grazie al fatto che la musica viene accompagnata da immagini poetiche e le letture sono sottotitolate e interpretate in modo artistico nella lingua italiana dei segni da Laura Santarelli (interprete di Rai Tg1 edizione LIS).
Il concerto spettacolo è il frutto di un crowdfunding di successo del progetto “Nutrimento dell’anima” di Daniele Gambini, sulla piattaforma musicale Musicraiser, che ha permesso anche la realizzazione di un CD di sue composizioni.
Inizio alle 17.30; l’ingresso è libero.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.