Palazzo Reale, quasi mezzo milione di visitatori per le mostre di Escher e i giapponesi
Oltre all'incisore olandese in città ha chiuso i battenti con successo anche l'esposizione dei maestri Hokusai-Hiroshige-Utamaro

Chiudono con quasi mezzo milione di visitatori le mostre “Escher” e “Hokusai-Hiroshige-Utamaro”, che si sono concluse ieri sera con file record e 12.692 visitatori solo nell’ultimo weekend. Le due mostre svettano ai primi due posti nella classifica delle rassegne più visitate d’Italia nella scorsa settimana.
La mostra “Escher” – promossa dal Comune di Milano, prodotta e organizzata da Palazzo Reale, Arthemisia Group e 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE, in collaborazione con la Escher Foundation, e curata da Marco Bussagli e Federico Giudiceandrea – chiude i battenti con 300.980 visitatori in 220 giorni di apertura, con una media giornaliera di 1.368 persone, entrando così nella top ten delle mostre più visitate di sempre a Milano, dopo la mostra di Picasso (2015) con 557.341, Van Gogh (2015) con 355.222, Chagall (2014) con 349.218, Dalì (2010) con 330.337 e Caravaggio e l’Europa (2006) con 313.269.
La mostra “Hokusai, Hiroshige, Utamaro” – promossa e prodotta da Comune di Milano, Palazzo Reale e MondoMostre Skira e curata dalla professoressa Rossella Menegazzo – in 118 giorni di programmazione ha visto 180.000 visitatori, con una media di 1523 persone al giorno e 7.500 ingressi solo nell’ultimo weekend.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.