Molina, il bando revisori in streaming il 14 marzo
Le audizioni si potranno seguire nel sito del comune

Martedì 14 marzo 2017, alle ore 16.30 presso la Sala Matrimoni del Comune di Varese, si svolgeranno le audizioni per la scelta, da parte del sindaco, del nuovo revisore dei conti della Fondazione “Fratelli Paolo e Tito Molina Onlus. I professionisti che hanno partecipato al bando e hanno inviato la propria candidatura sono già stati invitati per quella che sarà una audizione pubblica a cui parteciperanno i cittadini, il governo locale, la stampa e le organizzazioni della società civile.
“Ho chiesto inoltre che la giornata di audizioni sia trasmessa in diretta streaming sul sito internet del Comune – dichiara il sindaco Davide Galimberti – questo per rendere più aperta possibile la modalità di designazione. In tale occasione ci sarà modo di porgere al professionista candidato domande utili al fine di esplicitare e far conoscere anche ai cittadini il profilo professionale, le altre cariche ricoperte in precedenza, nonché eventuali modalità e strumenti attraverso cui intende espletare l’incarico”.
Si segna dunque un primo passo per la revisione del regolamento per la nomina delle società partecipate dal Comune che conterrà analoghi principi che favoriscano la più ampia partecipazione.
Il bando per la presentazione delle candidature si è chiuso il 28 febbraio 2017. Il revisore che verrà selezionato resterà in carica fino al 22 febbraio 2020. Le candidature che sono arrivate al Comune di Varese sono 17. A fare domanda sono stati i professionisti: Anzini Piero, Arancio Davide, Battaini David, Bernardini Roberto, Borghetti Gisella, Casamassima Salvatore, Coletto Carlo Alberto, Di Ronco Giorgio, Franzi Emilio, Lotti Piero, Mariano Roberto, Marzoli Luisa, Piemonti Sara, Rebora Alessandro, Ventura Marco Benedetto, Vuolo Massimo, Zuccoli Vittorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.