Gli eventi pasquali in centro a Lugano sono stati un successo
Le 100 bancarelle presenti in tutto il centro pedonale hanno portato in città oltre 100 pullman provenienti in particolare dalla vicina Italia e dalla Germania

Si è conclusa ieri, con grande successo, la manifestazione che per quattro giorni ha animato il centro cittadino in occasione della Pasqua e che ha richiamato alcune decine di migliaia di turisti in città. Complice il bel tempo, le vie del centro, il lungolago e i parchi cittadini sono stati presi letteralmente d’assalto dai visitatori.
Pasqua eccezionale e albergatori soddisfatti anche secondo Lorenzo Pianezzi, presidente di Hotelleriesuisse Ticino, secondo il quale quasi il 100% degli alberghi ticinesi è stato occupato.
Un successo a cui hanno contribuito anche le attività e gli eventi proposti per animare le giornate pasquali affollando il centro cittadino. Le 100 bancarelle presenti in tutto il centro pedonale hanno portato in città oltre 100 pullman provenienti in particolare dalla vicina Italia e dalla Germania.
Oltre 1.200 invece i bambini che hanno preso parte insieme alle loro famiglie alla speciale Caccia alle uova organizzata nel centro città. Piazza Manzoni completamente invasa dai bambini grazie alle animazioni proposte da Ludobus Caribù, che hanno portato in piazza una vera e propria ludoteca itinerante con giochi in legno fatti a mano, laboratori creativi e truccabimbi. Numerose le persone accorse anche nelle vie del centro cittadino per assistere ai diversi concertini proposti dai gruppi folcloristici ticinesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.