Una serata su Monsignor Romero, il Vescovo fatto popolo
Sabato 29 aprile, alle 19, al Castello dei Missionari Comboniani un incontro con Monsignor Vincenzo Paglia sulla figura del vescovo di San Salvador, ucciso nel 1980 mentre celebrava l’eucarestia

Una serata per approfondire la storia, la morte e il messaggio di Monsignor Romero “il Vescovo fatto popolo”, una delle figure più importanti della Chiesa sudamericana.
Sabato 29 aprile, a Venegono Superiore, sarà ospite della comunità dei Missionari comboniani Monsignor Vincenzo Paglia, già responsabile della comunità di Sant’Egidio e attualmente presidente del Pontificio Consiglio per la Vita. Monsignor Paglia è con molta probabilità, uno dei più grandi conoscitori della figura di Monsignor Romero essendo stato il postulatore della causa di beatificazione di quest’ultimo.
Un incontro quanto mai attuale. E’ infatti di pochi giorni fa la notizia, ancora da confermare, che Papa Francesco avrebbe intenzione di canonizzare il prossimo anno Monsignor Oscar Arnulfo Romero, vescovo di San Salvador martire, ucciso il 24 di marzo del 1980 mentre celebrava l’eucarestia.
La vita di Monsignor Romero è molto conosciuta, fuori e dentro la chiesa. Il popolo salvadoregno e latinoamericano in generale lo considera, già da molto tempo, martire e in lui si identificano tutti coloro che considerano la lotta per la difesa dei diritti umani, la pace e la giustizia, il centro della loro vita e del loro impegno, e la Chiesa cattolica ricorda, proprio il 24 marzo, anniversario dell’assassinio di monsignor Romero, tutti i nuovi martiri.
Dopo l’incontro pubblico, che avrà inizio alle 19, seguiranno una cena condivisa e una veglia di preghiera per i martiri di oggi.
Per informazioni: tel. 371 1777143 o scrivere a antoniopiquicombo@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.