“Tutti Frutti”: Roberto Valbuzzi presenta alla Mondadori il suo primo libro
Il primo volume dello chef malnatese, ormai star della Prova del Cuoco, è dedicato a un uso originale della frutta. Per conoscerlo meglio, l'appuntamento è giovedì 27 alle 18.30

Ormai è una star televisiva, tra gli ospiti fissi della Prova del Cuoco su Rai Uno. Ma Varese e i varesotti lo conoscono da molto tempo prima, come cuoco, ristoratore, contadino: Roberto Valbuzzi vede la sua storia legata strettamente a quella della sua famiglia, e quindi strettamente intrecciata con quella dello storico Crotto Valtellina di Malnate, il ristorante che i suoi genitori hanno fatto crescere e che mantiene un legame inscindibile con il territorio di provenienza della famiglia paterna (la Valtellina) e quella materna (Il varesotto) con le sue lavorazioni tipiche e i suoi prodotti.
E questa è l’influenza che ha fatto nascere “Tutti Frutti” il primo libro di Roberto Valbuzzi. Un libro dove protagonista è la frutta: ma non è un libro limitato a ricette di dolci e dessert. Valbuzzi spiega invece come scoprirne degli usi originali in primi, secondi, piatti unici. Così, frutti familiari come mele, pere, uva e albicocche, o più esotici come papaya, mango e ananas, s’incontrano con risotti, filetti di carne e pesce, crostacei, formaggi, millefoglie, tagliatelle, creando piatti dal sapore raffinato e dagli splendidi colori.
Non si tratta però di un ricettario puro: è anche il racconto di una storia familiare e che richiama alla consapevolezza di ciò che significa cucinare, servire, mangiare. Un’attività intensamente umana fatta di lavoro e cicli naturali, di tempo e di amore.
Una delle prime presentazioni del suo volume, edito da Eri – Rai, non poteva che essere nella sua Varese: l’appuntamento è al Mondadori Store di via Morosini, giovedì 27 aprile 2017 dalle 18,30.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.