Una Grande Famiglia dà l’ultimo commosso saluto a Luca Squizzato
Era strapiena la sala del Commiato, al cimitero di Giubiano, Varese, per l'ultimo saluto a Luca Squizzato, l'alpinista morto in Trentino qualche giorno fa

Era strapiena la sala del Commiato, al cimitero di Giubiano, Varese, per l’ultimo saluto a Luca Squizzato, l’alpinista morto in Trentino qualche giorno fa.
Ad accorrere per abbracciare e stare vicino a chi rimaneva nel suo vuoto, c’era tutto il liceo Classico Cairoli, e grande parte della società civile varesina. Il padre di Luca, Mario fu il primo editore di Rete 55, la mamma della sua compagna Laura, che gli ha dato 4 figlie e l’ha seguito nella sua avventura “verde” (era titolare di una azienda Florovivaistica) a Uggiate Trevano è una delle più note e amate professoresse del Classico: Rita Zumin Di Giacomo.

Ma soprattutto, erano una grande famiglia. Di quelle che non si fermano ai legami di parentela ma procedono per inclusione, abbracciando la vita di tutti coloro con cui interagiscono. Così, ad abbracciare Rita, Laura e le quattro figlie della coppia c’erano giovani studenti, gli amici della antica compagnia varesina, avvocati come lo è Laura e lo era suo papà Franco, scomparso diversi anni fa, e tante persone che con loro hanno condiviso con loro l’impegno civile, mai sopito.

E insieme a loro gran parte della Varese della cultura e dell’istruzione: da Silvio Raffo a Ombretta Diaferia, da Graziano Maffioli a Antonio Franzi, da Salvatore Consolo a Vittorio Fabbricatore, oltre ad altre decine di persone che hanno fatto la cultura e l’impegno civile a Varese.
Nessuno è mancato per l’ultimo abbraccio alla grande famiglia di Tommy (così lo chiamavano gli amici)) che aveva saputo trasformarsi diventando sempre più grande e più bella, anche dopo una scelta di vita che li ha trasferiti dal varesotto al comasco (vivono infatti a Uggiate Trevano).
In fondo, erano pochi chilometri, che non hanno mai spezzato i veri legami del cuore: quei legami che lo hanno salutato, con voce rotta, al cimitero di Giubiano in un assolato pomeriggio di primavera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.