Croce Rossa: un nuovo mezzo per i disabili e una targa allo chef che pensa ai poveri
Sono due opere concrete i “regali” nella settimana della croce rossa per la delegazione di Varese

Sono due opere concrete i “regali” nella settimana della croce rossa per la delegazione di Varese.
UN MEZZO PER IL TRASPORTO DISABILI
Un nuovo mezzo per il Comitato di Varese della Croce Rossa Italiana che ha sede a Bizzozero ed è diretta da Angelo Bianchi è stato inaugurato nella mattina di ieri, 13 maggio: si tratta di un Fiat Doblò attrezzato con una pedana mobile che permette il caricamento delle carrozzine e che sarà di conseguenza riservato al trasporto dei disabili.. A presenziare alla cerimonia all’interno dei Giardini Estensi del Comune di Varese, il sindaco Davide Galimberti e l’assessore Roberto Molinari. «Non poteva mancare la nostra presenza in questa occasione – ha commentato Molinari – La collaborazione attivata è importante per i piu fragili della città e testimonia l’ attiva sostegno tra le due realtà».
UNA TARGA RICORDO PER LO CHEF BENEFATTORE
Nella stessa cerimonia sono state consegnate targhe di benemerenza alla società delle “Officine Jarit” a riceverla Chef Matteo Pisciotta e ai collaboratori della Mensa Sociale ospitata all’interno dei locali della Croce Rossa di via Dunant che attraverso una forma innovativa di ristorazione solidale offrono quotidianamente pasto e cena a numerosi persone bisognose.
«Questo piccolo evento è stato dedicato a ringraziare l’azienda e in particolare Matteo Pisciotta, perché hanno accettato questa scommessa nell’aprire la mensa e aiutare la croce rossa aiutando le persone bisognose, e offrendo un servizio di qualità – ha commentato Angelo Bianchi – Una collaborazione curiosa tra un privato e la croce rossa, che ha creato un esempio di imprenditoria sociale»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.