Grande successo per la Cavallotti in Rosa
Una manifestazione che si esprime con un linguaggio trasversale che parla di solidarietà e sostegno alle donne vittime di violenza

Grande successo per l’evento “La Cavallotti in Rosa” di sabato 27 maggio in Via Felice Cavallotti nel centro storico di Luino, dove Associazione Violenza Donna, Gli Amici della Cavallotti, Aps Aurora, Aisu verso Itaca, con il patrocinio di diverse associazioni locali hanno dato il via ad una manifestazione che si esprime con un linguaggio trasversale che parla di solidarietà e sostegno alle donne vittime di violenza.
Particolarmente significativa è stata la premiazione del concorso fotografico “Come ero-Ritratti di donna” che tra le vincitrici vanta ben due ospiti dell’istituto per anziani Fondazione Monsignor Comi. Il primo premio è stato assegnato alla signora Amalia ed alla sua foto che ritrae un gruppo di atlete del 1938. Amalia, campionessa provinciale di scherma si spostava in bicicletta fino a Varese ben tre volte alla settimana per allenarsi.
La cornice della caratteristica via del centro storico è stata abbellita anche dalle creazioni di alcuni fioristi luinesi ha fatto da sfondo ai momenti di intrattenimento contraddistinti da due sfilate di moda, una con capi di lino naturale by Maison Talia Lux Philosophy di Monica Trussi e l’altra di carattere etnico con abiti colorati ed acconciature d’effetto interamente curate da Manuela Lanni e staff. La finalità la raccolta fondi per le vittime di guerra e di violenza in Congo.
Anche l’associazione Cygnus Akido con una dimostrazione è intervenuta a proposito della difesa personale.
L’ evento in Rosa è stato patrocinato dal Comune Città di Luino e Comunita’ Montana Valli del Verbano ha visto come supporter numerose realtà legate al sostegno della parità di genere tra cui gli stati generali delle donne, la Ministra delle Pari Opportunità, il Centro di Ascolto Caritas di Cuveglio, l’associazione G.E.A., Fondazione Felicita Morandi e Fondazione Gaia. (foto Francesco Muzzopappa)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.