Al cinema per il documentario dedicato a Paolo Rindi
Il cortometraggio il prossimo 11 luglio al Miv con due proiezioni. "Un omaggio, e al tempo stesso una riflessione dedicata al nostro amico"

Le dolci note del pianoforte che fanno da contrasto alla solo apparente asprezza della montagna, che scavano nei ricordi di tanti che hanno avuto a che fare con Paolo, Paolo Rindi, il giovane morto nell’inverno del 2016 in Val Grande.
Lì, in quei luoghi di silenzio e vita, c’era un legame stretto fra tre amici, oggi raccontato in una pellicola realizzata da Giacomo Coerezza che si potrà ammirare sul grande schermo il prossimo 11 luglio al Multisala Impero Varese in due diverse proiezioni.
Sarà una serata dove si troveranno tanti amici di Paolo, e che servirà a conoscere i luoghi e forse a guardare dentro e da vicino una generazione ancora attaccata a cose semplici ma profonde, come la natura.
“Tre – un ritorno” è un documentario che racconta un’attraversata della Val Grande dopo la scomparsa di Paolo Rindi, ripercorrendone i luoghi e gli avvenimenti fondamentali per tre amici. Una riflessione sull’amicizia, sul viaggio, sul silenzio ed il superamento di una perdita.
«Un omaggio e al tempo stesso una riflessione dedicata a Paolo Rindi – spiega l’amico Giacomo Coerezza – . La possibilità di proiettare un lavoro indipendente è inestimabile, data la difficoltà di distribuzione di progetti di questo tipo. L’evento è soprattutto rivolto a far conoscere la storia di Paolo e al tempo stesso mostrare un progetto fortemente sentito dagli amici, ma con un approccio documentaristico».
Il documentario è stato ideato, diretto e montato da Giacomo Coerezza. La fotografia è di Gabriele Miotto. Le musiche di Patrizio Pedotti.
L’entrata all’evento è gratuita e ci sarà spazio per una discussione post-film.
Gli orari sono: 11 luglio ore 20:10 e seconda proiezione ore 21:10
L’EVENTO SU FACEBOOK
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.