Divieto di sigaretta in spiaggia, 9 su 10 sono d’accordo
È quanto emerge da un sondaggio Cosacons. Per l'OMS ogni anno muoiono 600mila persone non fumatori, per l'effetto del fumo passivo

Da un recente sondaggio del Codacons 9 italiani su 10 sono favorevoli all’estensione del divieto di fumo su tutte le spiagge italiane.
Da Codacons così commentano la rilevazione: “I dati parlano chiaro, una recente ricerca dell’Istituto Nazionale dei Tumori dimostra che il fumo di 2 sigarette a 5 metri sottovento può produrre polveri sottili tossiche 7 volte maggiori dei valori di base.
In spiaggia, sotto gli ombrelloni, dove le persone sono così a contatto le une con le altre si crea una concentrazione di fumo di sigaretta particolarmente pericoloso.
I dati dicono che sono in aumento i tumori polmonari sui non fumatori, segno che è sempre più importante garantire la salubrità dell’aria che respiriamo.”
Per l’OMS ogni anno muoiono 600mila persone non fumatori, per l’effetto del fumo passivo; il fumo uccide una persona ogni sei secondi ed è a tutti gli effetti un’epidemia fra le peggiori mai affrontate a livello globale.
Il totale dei decessi entro il 2030 potrebbe raggiungere quota 8 milioni all’anno e si stima che nel XXI secolo il tabagismo avrà causato fino a un miliardo di morti.
Intervenire subito proibendo il fumo in spiaggia può salvare delle vite; il Codacons chiede al Ministero della Salute l’adozione di una circolare che estenda il divieto su tutte le spiagge italiane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.