I ragazzi del liceo Sacro Monte ciceroni al Grand Hotel
L’occasione della riapertura provvisoria del Grande Albergo ha offerto la possibilità a studenti del terzo e quarto anno di scoprire e comunicare la bellezza di un luogo ricco di fascino e storia

Sono ben 16 gli studenti del Liceo Sacro Monte di Varese che, in un progetto di alternanza scuola/lavoro, ogni week-end accompagnano i visitatori per le stanze del Grand Hotel Campo dei Fiori, affiancando i volontari del gruppo FAI Giovani di Varese, che ne ha recentemente riaperto le porte al pubblico.
L’occasione della riapertura provvisoria del Grande Albergo ha offerto la possibilità a studenti del terzo e quarto anno del Liceo Sacro Monte (Classico, Scientifico e Scienze Applicate) di scoprire ed affezionarsi ad un luogo indubbiamente assai affascinante, studiandone la storia e comunicandone la bellezza con passione ed entusiasmo.
E’ questo un progetto nel quale il Liceo Sacro Monte – da sempre attento al legame con il territorio – crede molto, proprio perché offre la possibilità ai ragazzi di riscoprire l’importanza dello studio della storia e dell’arte locale, mettendosi direttamente in gioco nelle vesti di guide, di novelli ciceroni.
La partecipazione spontanea al Progetto di questi ragazzi sino alla fine di luglio ha sorpreso insegnanti e organizzatori impegnati durante tutti i fine settimana.
Per informazioni sul progetto di alternanza scuola-lavoro
prof.ssa Poretti Sara tel. 3382995622
prof.ssa Massari Elena tel. 3476456462
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.