Pedemontana, il presidente della Provincia chiede un incontro coi Comuni
Gunnar Vincenzi raccoglie l’allarme del territorio ed esprime la grande preoccupazione che quanto dovuto come compensazione per l'impatto che il territorio ha subito dalla realizzazione dell’opera possa non realizzarsi a causa del fallimento

«Chiedo a Regione Lombardia e ad Autostrada Pedemontana Lombarda di organizzare quanto prima un incontro con i Comuni interessati dalle opere di compensazione ambientale connesse al passaggio dell’infrastruttura insieme a Provincia e Prefettura per chiarire a tutti quale sia la reale situazione della società e dare risposte a Amministratori e cittadini sulla realizzazione delle opere compensative», così il Presidente Vincenzi, nel suo ruolo di coordinatore dei Comuni nell’interlocuzione con la Società, la Regione e il Governo, raccoglie l’allarme del territorio ed esprime la grande preoccupazione che quanto dovuto come compensazione per l’impatto che il territorio ha subito dalla realizzazione dell’opera possa non realizzarsi a causa del fallimento.
«Da quando si è insediata questa Amministrazione abbiamo affiancato i Comuni nei difficili rapporti con Pedemontana. Dopo la visita dell’ex presidente Di Pietro a Villa Recalcati eravamo fiduciosi. Ora però la preoccupazione è grande – continua il presidente -. Inoltre come Provincia a maggio abbiamo siglato un’intesa in cui Regione Lombardia si è impegnata a far passare la Tangenziale di Varese da Pedemontana ad Anas e a renderla quindi gratuita. Chiederemo un aggiornamento e una puntuale informativa anche su questo».
Il prossimo 11 settembre, infatti, si terrà l’udienza relativa alla richiesta di fallimento di APL da parte della Procura di Milano. Le notizie apparse sulla stampa in merito a questa richiesta e all’ipotesi di fallimento della società hanno destato moltissime preoccupazioni nei Comuni attraversati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.