A Cantello la 52esima edizione della Sagra degli uccelli
Domenica 3 settembre torna per la 52esima volta una delle sagre più antiche della provincia: un "must" per chi vuole mangiare l'ormai rarissima polenta con le quaglie o ascoltare gli altrettanto rari "chioccolatori"

Al via anche quest’anno una delle più antiche manifestazioni dell’intera Provincia di Varese: la “Sagra degli Uccelli”di Cantello.
Organizzata, come sempre, dalla Pro Loco, la 52esima edizione si terrà domenica 3 settembre presso l’Area Feste di Via Collodi e aprirà, come per tradizione, molto presto: più precisamente alle 5.00, con l’apertura della mostra e le iscrizioni al concorso.
Legato alla sagra, infatti, tradizionalmente c’è un concorso – gestito anche quest’anno da Anmofa – che premia gli uccelli portati in mostra per la loro capacità di cantare. E poichè gli uccelli cantano di prima mattina, le visite della giuria saranno alle 7 e alle 8.30, per gli uccelli cantori in concorso. Le premiazioni avranno inizio alle 10.45, e a seguire l’esibizione dei “chioccolatori“, cacciatori “musicisti” – ormai in via d’estinzione, e perciò interessanti nelle loro sempre più rare esibizioni – che imitano il richiamo degli uccelli con il suono della bocca.
Il servizio bar paninoteca sarà continuato, dall’apertura della festa (si, proprio dalle 5 di mattina…) alla chiusura della manifestazione.
La parte più strettamente gastronomica sarà invece attiva dalle 12: grande protagonista la polenta con le quaglie, ma c’è anche polenta e Zola, polenta e cinghiale, polenta e brasato e salamelle alla griglia. Alle 17 invece apericena al bar. Come sempre, ci sarà anche il mercatino dedicato: alle attività venatorie, ma anche alla cura degli animali e all’abbigliamento per il tempo libero nei boschi.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.