A scuola di funghi in val Dumentina
Escursione e incontro didattico all'alpe di Giani: si parlerà dei funghi medicinali

Sabato mattina, 9 settembre il CAI Luino con la collaborazione della Fondazione Beltrami propone una escursione e un incontro didattico in Valdumentina con tema i funghi medicinali.
Relatore dell’incontro Mario Vassuri, esperto micologo. Il tema dell’incontro è molto interessante perché si parlerà dei funghi medicinali che si trovano nei nostri boschi. La mattinata prevede una breve escursione intorno al rifugio Campiglio in località Pradecolo e una conferenza con mostra degli esemplari più significativi che si terrà all’Alpe Giani, sempre a Dumenza.
L’incontro si effettuerà anche con meteo avverso con il solo annullamento dell’escursione. Il percorso è semplice e non comporta nessuna difficoltà. Tempo h 1.15 – dislivello 100m – difficoltà T
Programma della giornata
– ore 9,00 ritrovo presso ingresso posteggio piscina comunale di Luino in via Lugano
– ore 9,15 partenza con mezzi propri per Dumenza – rifugio Campiglio in loc Pradecolo
– ore 12,00 circa fine escursione
Abbigliamento e calzature adeguate
Bottiglietta acqua – barretta o frutto
Cestino e coltellino per la raccolta
Gita gratuita con condivisione spese auto
Al termine possibilità di pranzo presso il rifugio (facoltativo).
Avvertenza ogni partecipante è responsabile della propria incolumità
CAI Luino via B. Luini 16 tel/fax 0332 511101; e-mail cailuino@cailuino.it
Informazioni Turistiche Luino – via della Vittoria 1 Luino – tel. 0332-530019; e-mail
iatluino@provincia.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.