Amanti assassini, responsabile civile sarà l’Asst Valle Olona
Nuova udienza preliminare per la vicenda delle morti al Pronto Soccorso di Saronno imputate a Leonardo Cazzaniga. Escluse le responsabilità della Regione e del primario Scoppetta
Nuova udienza preliminare questa mattina per Leonardo Cazzaniga, il medico del Pronto Soccorso dell’ospedale di Saronno al quale sono state attribuite alcune morti sospette (quattro quelle addebitate fino ad ora) di pazienti terminali o molto anziani che sarebbero stati trattati secondo quello che lui stesso ha definito “protocollo Cazzaniga” e che consisteva in un mix di farmaci anestetici letali.
Dopo la costituzione delle parti civili, nell’udienza di oggi il giudice Sara Cipolla si è espressa sugli eventuali responsabili civili di quelle morti e ha deciso che a rispondere sarà solo ed unicamente l’A.S.S.T. Valle Olona, ovvero l’ospedale. Esclusi da responsabilità civili la Regione Lombardia e il primario di Pronto Soccorso Nicola Scoppetta.
La vicenda fece molto scalpore nel novembre del 2016 quando ci furono gli arresti, nell’ambito dell’operazione Angeli e Demoni dei Carabinieri di Saronno e della Procura di Busto Arsizio, del medico anestesista Leonardo Cazzaniga, dell’infermiera e amante Laura Taroni e, in un secondo momento, anche il primario del Pronto Soccorso Nicola Scoppetta. Altri undici tra medici, infermieri e dirigenti sono stati indagati.
A Leonardo Cazzaniga sono stati addebitati i 4 omicidi in corsia e la morte del marito di Laura Taroni mentre all’infermiera la sola morte del marito che, secondo l’accusa, avrebbe avvelenato con farmaci dei quali non aveva bisogno. Il 25 settembre toccherà proprio a lei presentarsi in aula per l’incidente probatorio.
QUI TUTTI GLI ATICOLI SULLA VICENDA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.