Quattro milioni di euro per potenziare foreste e boschi
Dal 7 settembre alle ore 12 del 27 ottobre si potrà presentare domanda di partecipazione al bando della Regione

«Regione Lombardia mette a disposizione 4 milioni di euro per l’Operazione 8.1.01 del Programma di sviluppo rurale, relativa al Supporto ai costi di impianto per forestazione e imboschimento. La finalità è quella di rafforzare le filiere bosco-legno e bosco-legno-energia, nell’ottica di un imboschimento razionale e utile al sistema delle imprese, oltre che all’ambiente».
Ad annunciare l’azione del Psr lombardo è l’assessore regionale Gianni Fava, che annuncia le date del bando: dal 7 settembre alle ore 12 del 27 ottobre, previa apertura e/o aggiornamento del fascicolo aziendale informatizzato. La domanda, peraltro, dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica.
TIPOLOGIE DI INTERVENTO – Due le tipologie di intervento, su terreni agricoli e non agricoli. Una ‘tipologia’, prevista per piantagioni legnose a ciclo breve e a rapido accrescimento (‘pioppeti’), con durata dell’impegno di mantenimento pari a 8 anni; una ‘tipologia B’, per piantagioni legnose a ciclo medio lungo (‘impianti a ciclo medio lungo’), con durata dell’impegno di mantenimento pari a 20 anni.
CHI PUO’ PRESENTARE DOMANDA – Possono presentare la domanda imprese agricole individuali, società agricole di persone, di capitali o cooperative, in possesso della qualifica di imprenditore agricolo professionale. Sono esclusi i soggetti con personalità giuridica di diritto pubblico.
IL BANDO – Tutti i dettagli del bando sono consultabili sul sito www.psr.regione.lombardia.it. Per informazioni e segnalazioni relative alla procedura informatica per la presentazione della domanda e’ possibile chiamare il numero verde 800.131.151 oppure inviare una mail a sisco.supporto@regione.lombardia.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.