Torna l’ottobre caldanese
In festa domenica e negli altri weekend del mese un borgo che vale sempre la pena visitare

Primo ottobre, domenica, a Caldana, frazione di Cocquio, vuol dire Ottobre caldanese.
Castagne, soprattutto, ma tanti produttori locali che espongono generi di artigianato e gastronomici, mostre,intrattenimento per l’intera giornata in un borgo che vale certamente la pena di visitare.
“Lo scenario principale – dicono gli organizzatori – è costituito dalle piccole strade, strette tra le colline che precedono il Campo dei Fiori, dove a partire dalla mattina di ogni domenica molti espositori offrono un po’ di tutto: dalle produzioni tipiche alle creazioni artigianali, dalla bigiotteria all’antiquariato. Particolare da non trascurare, la possibilità di mangiare degli ottimi piatti tipici a base di polenta e stufati a base d’asino e altre leccornie. Nelle corti del centro storico è possibile inoltre visitare le vecchie professioni di un tempo e le esposizioni d’arte. Oltre ad una bella scampagnata e una mangiata di cucina lombarda, insomma, è un’ottima occasione anche per fare acquisti. Poi, ovviamente, sarà possibile gustarsi nel corso della manifestazione anche le prime castagne di stagione, per la gioia dei bambini”.
Caldana è raggiungibile in auto da Varese percorrendo la sp1 fino a Gavirate seguendo poi le indicazioni per Orino, gli organizzatori hanno predisposto ampi parcheggi dove lasciare l’auto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Davide Bernasconi su L'Atletica Gavirate realizza un sogno: è oro tricolore per società con i suoi Allievi
Felice su Scontro fra auto a Fagnano Olona nella notte: cinque feriti, tra cui tre bambini
Felice su Truffa dei superbonus edilizi: quattro indagati dalla Finanza di Varese
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
lenny54 su Ion Cazacu, ingegnere-muratore bruciato vivo a Gallarate per aver chiesto la paga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.