Con il ritorno dell’ora solare si alza la guardia contro i furti in casa
Si svolgerà lunedi 30 ottobre la terza giornata nazionale per la prevenzione contro i furti con scasso nelle abitazioni private. Polizia in piazza per sensibilizzare i residenti

Si svolgerà lunedi 30 ottobre la terza giornata nazionale per la prevenzione contro i furti con scasso nelle abitazioni private. La Polizia cantonale congiuntamente con le Polizie comunali, la Polizia dei trasporti e con il supporto della Prevenzione Svizzera della Criminalità vuole sensibilizzare la popolazione sui rischi connessi a questo genere di reati ed anche di fornire utili consigli di prevenzione.
In Ticino i reati contro il patrimonio sono in continua diminuzione, attestandosi nel 2016 a 4’364 casi (-14% rispetto all’anno precedente).
I furti con scasso sono stati 1’557 con una flessione del 14%. Il 25% dei furti con scasso nelle abitazioni sono tuttavia solo tentati; la percentuale era del 35% nel 2015. Il risultato positivo è dovuto a un cambiamento nelle varie attività di Polizia che assicura una capillare presenza di agenti sul territorio e al costante lavoro di prevenzione e di analisi svolto quotidianamente nonché all’introduzione di mezzi tecnici e investigativi più performanti.
Il trend non fa comunque abbassare la guardia. Con l’arrivo dell’autunno e il cambio dell’ora da legale a solare, si denota infatti sempre un aumento dei furti nelle abitazioni. L’oscurità arriva presto, quando spesso si è ancora al lavoro. Momento questo favorevole ai malfattori che possono agire indisturbati.
Per questo motivo è importante tenere presente queste semplici ma basilari misure di prevenzione per proteggere la vostra casa o appartamento:
– Non dimenticate di simulare una presenza in casa lasciano accesa una luce (timer per le luci)
– Proteggete i vostri valori riponendoli in un luogo sicuro (cassaforte, cassetta di sicurezza)
– Segnalate i comportamenti o rumori sospetti contattando il 117
Il 30 ottobre la Polizia cantonale, le Polizie comunali e quella dei trasporti saranno presenti sulle piazze e nelle vie di grande affluenza di tutto il Cantone, come presso i centri commerciali, per una distribuzione di opuscoli sulla prevenzione contro i furti e a disposizione per puntali consigli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.