Devono dimostrare di essere incensurati…e ci vanno col coltello
I frontalieri che invece di ottenere una fedina immacolata in tribunale, la sporcano per disattenzione facendosi pizzicare dalle guardie giurate

Un autogol è sempre bizzarro, magari è involontario ma risulta lo stesso un po’ goffo e imbarazzante. Quello che accade da alcuni giorni, al tribunale di Varese, è proprio come tirare il pallone nella propria porta per farsi del male.
Per ben tre volte, in pochi giorni, alcuni cittadini che dovevano recarsi all’ufficio del casellario giudiziale per ritirare la propria fedina penale, si sono fatti fermare dalla guardie giurate con oggetti atti a offendere: due volte un coltello e una volta un tirapugni.
Sono stati segnalati ai carabinieri ed è partita la procedura per la denuncia che potrebbe anche concludersi con un provvedimento penale che, in teoria, salvo lieve entità del fatto o pena sospesa, li porterebbe a sporcare la loro fedina penale.
Si tratta, in generale, di cittadini che per lavorare in Svizzera hanno bisogno di presentare alla ditta il certificato penale, una procedura che il paese elvetico ha imposto ai frontalieri.
Il messaggio che arriva dal tribunale è semplice: se devi lavorare e vai a palazzo di giustizia per ritirare un certificato penale (che si suppone debba essere immacolato), non è una buona idea andarci con un coltello nella borsa o con un tirapugni.
Che logica ha questa disattenzione? A meno che non si voglia lavorare nel crimine svizzero. E allora sì, avere un certificato penale con denunce… può essere qualificante.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.