“Domenica il Bici Day. E da lunedì che facciamo?”
Sinistra Italiana chiede di riaprire un confronto sulla mobilità. "È indispensabile prendere provvedimenti a lungo termine"

Riceviamo il comunicato di Sinistra Italiana Gallarate
Domenica 15 ottobre il centro città ospiterà una giornata sull’uso delle due ruote in sicurezza.
E poi? Lunedì?
Gallarate ritornerà quella città congestionata, inquinata in modo sempre più drammatico.
Non si può sempre e solo intervenire sull’emergenza: è indispensabile prendere provvedimenti a lungo termine, bisogna attuare il piano urbano del traffico obbligatorio per i comuni con più di 30.000 abitanti.
E’ necessario coordinare un insieme di interventi per migliorare l’insicurezza dei ciclisti e dei pedoni, coordinare l’uso dei mezzi pubblici (da favorire anche nelle nuove forme più rispondenti alle esigenze quotidiane) e dei mezzi privati.
Vogliamo essere propositivi: si riapra un dibattito sulla viabilità nel suo complesso, coinvolgendo i gallaratesi, le forze partitiche e sociali, partendo dai rioni, ascoltando le criticità per poi arrivare a realizzare un Piano urbano del traffico partecipato.
Di fronte a ciclisti e pedoni che troppo spesso vengono feriti e talvolta muoiono sulle nostre strade cittadine, di fronte a una pericolosità che si fa ogni giorno più preoccupante, è necessario intervenire al più presto, soprattutto individuando i punti nevralgici che hanno bisogno anche della costante presenza della nostra Polizia Locale, per imporre il rispetto delle regole stradali. Altro che presidi localizzati, in un unico punto immobile, a poca distanza dal caos e dai pericoli.
Sinistra Italiana Gallarate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.