Le Domeniche Teranga, arriva l’aperitivo dell’accoglienza
Appuntamento proposto da Movimento Ubuntu, Cooperativa sociale Ballafon e Coopuf

Teranga è una parola senegalese che si può sommariamente tradurre come ospitalità ma che in realtà esprime molto di più e significa accoglienza, attenzione, rispetto, gentilezza allegria e il piacere di ricevere un ospite nella propria casa.
Questo è lo spirito che anima il movimento Ubuntu la Cooperativa sociale Ballafon e la Coopuf I.C. nell organizzare le “domeniche Teranga”. L’incontro tra popoli e culture diverse per raccontarsi confrontarsi esprimere dubbi e perplessità sulla bellezza dell’accoglienza e dell’essere accolti.
«Le domeniche come giorno di riposo e riflessione nell’ora dell’aperitivo sorseggiando e assaggiando tipiche pietanze che gli ospiti porteranno per farci conoscere le loro abitudini e usanze, un modo per viaggiare restando a casa e conoscere culture e popoli lontani ma vicini nel condividere gl stessi luoghi. Un diverso modo di relazionare che avvicina le diversità e fa accetare l’altro come parte di sé. Gli incontri vedranno susseguirsi momenti di arte, come linguaggio universale, e momenti di confronto e dibbatito sui problemi edell’accoglienza. Musica pittura cinema teatro saranno il collante per unire le culture e vivere insieme momenti gioiosi con il piacere dell’accoglienza».
Primo appuntamento domenica 22 ottobre dalle 17.30 in via de Cristoforis 5 a varese.
L’aperitivo etnico è a offerta, 5€
18h – Presentazione progetto TERANGA
18h30 . Valentin Mufila e la Ballafon band
musiche dall’africa.
Le offerte raccolte serviranno per finanziare progetti di accoglienza
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.