Halloween, caccia al dolcetto tra i negozi della città
Singolare iniziativa "dolcetto o scherzetto?" in programma per martedì 31 ottobre, da pomeriggio a sera

Martedì 31 ottobre Tradate diventerà teatro di un’appassionante e golosissima “Caccia al Dolcetto” grazie all’intraprendenza ed alla collaborazione dei commercianti dei centri storici della città.
Dalle 15.00 fino alle 19.00 grandi e piccini potranno recarsi presso i diversi punti vendita aderenti all’iniziativa e, alla formula magica tradizionale “Dolcetto o Scherzetto?” riceveranno in regalo tante deliziose sorprese e si vedranno “timbrare” la piccola zucca disegnata accanto al nome del negozio visitato.
Per i commercianti l’evento rappresenta un modo per far divertire i più piccoli restituendo vitalità alla città e regalando una festa coinvolgente ed inconsueta mentre per tutti coloro che, armati o meno di cartina ed elenco dei negozi aderenti, sarà una sfida, un gioco divertente per le vie della città, un modo per incontrarsi e passare un pomeriggio “spaventosamente” diverso! Chi sarà così tenace da visitare tutti i negozi coinvolti si porterà a casa un ricchissimo e dolcissimo “bottino”!

I negozi aderenti sono:
Apex – Corso Bernacchi 70
Candyland – Corso Matteotti 45
Cesira Erboristeria – Via Santo Stefano 15
Deliss – Corso Bernacchi 72
ElyBag – Via Santo Stefano 21
Euroufficio – Corso Bernacchi 77
Firebird – Via Cavour 14
FolkPub – Corso Bernacchi 130
I Capricci – Via Santo Stefano 45
Yogorino – Corso Bernacchi 61
La Cucina del 42 – Via Matteotti 42
La Volpe Innamorata – Via Crocifisso 8
Macondo – Via Galli 91 (Abbiate)
Ottica Blueyes – Via Mameli 14
Panificio Bonadio – Via Santo Stefano 16
Pasticceria Enoteca del Corso – Via Matteotti 78
People – Corso Bernacchi 79
Privatassistenza – via Mameli 6
Tempi Moderni – Corso Bernacchi 38
Vivere giocando – Via XXV Aprile 7
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.