Incontro in Regione per salvare la RSA di Agra
Nel corso della visita alla residenza Albertini Vanda, il consigliere Luca Marsico ha annunciato che l'assessore al Welfare incontrerà il direttore della struttura

Sul futuro della residenza Albertini Vanda di Agra si riaccende la speranza. Nell’incontro che si è svolto oggi, venerdì 6 ottobre, il consigliere di Forza Italia Luca Marsico ha annunciato che l’assessore al Welfare Giulio Gallera riceverà il direttore della struttura Franco Turci martedì prossimo 10 ottobre alle ore 12.
L’appuntamento servirà a chiarire le posizioni che, dall’annuncio della chiusura a fine ottobre, sono rimaste distanti. Gallera ha sempre lamentato la scarsa adesione della proprietà alle indicazioni regionali: « Già in una comunicazione in giunta del 2015 si era progettato per la struttura un percorso di sperimentazione di un Centro Multiservizi Montano per la Persona – aveva spiegato nei giorni scorsi l’assessore – In questi anni, la proprietà dell’Albertini Vanda invece di aderire alle proposte di Regione, con grossi rischi di impresa, ha preferito seguire altre strade non compatibili con le attuali regole di contrattualizzazione. Sì è quindi concentrata su percorsi giudiziari che, con riguardo alla fase cautelare, si sono conclusi lo scorso 13 settembre con un’ordinanza del TAR Milano che ha rigettato le richieste di contrattualizzazione dei posti letto. Oggi – ha concluso l’assessore – mi auguro che la chiusura della vicenda giudiziaria da un lato, e le possibilità che la legge 23/2015 offre dall’altro, consapevoli della particolarità del territorio montano in cui opera l’Albertini Vanda, possano portare ad un dialogo ed un confronto differente, vedendo sicuramente Regione Lombardia disponibile a rispondere, anche in modo innovativo, ai bisogni peculiari del territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.