Si è spento Pierluigi Carnaghi, padre della Lilt varesina
E' morto all'età di 84 anni il medico senologo che nel 1984 avviò le attività di prevenzione. I funerali si svolgeranno martedì 10 ottobre nella chiesa dei SS Apostoli

Si è spento all’età di 84 anni il dottor Pierluigi Carnaghi. Medico, senologo, ha dedicato la sua carriera alla prevenzione soprattutto nel campo del tumore al seno.
Fu lui, a far crescere la sezione varesina della Lilt (Lega italiana lotta ai tumori) dove entrò nel 1984 come volontario. Fino al 2005 ne è stato presidente, carica che poi dovette lasciare per la sopraggiunta malattia.
Non fece, però, mai mancare il suo spirito di servizio: “ Era il nostro presidente onorario – commenta commosso l’attuale presidente della Lilt provinciale Franco Mazzucchelli – un riconoscimento dovuto per la lunga e convinta attività nel campo della prevenzione. Fu lui, nel 1987, a creare il “Centro Donna”, un gruppo di auto aiuto per le donne operate al seno. Quel modello si diffuse poi all’intero territorio nazionale. Fu anche pioniere, insieme alla Fondazione Paiusco Introini di Samarate, ad avviare l’assistenza domiciliare per i malati oncologici terminali”.
La sua figura viene ricordata anche per le tante borse di studio assegnate a giovani medici piuttosto che per i servizi organizzati con le istituzioni per colmare le lacune del sistema di assistenza sanitario. “ A lui va tutto il nostro affetto e la nostra riconoscenza” ha commentato il presidente Mazzucchelli a nome di tutta la Lilt varesina.
I funerali di Pierluigi Carnaghi si svolgeranno domani, martedì 10 ottobre, alle ore 15.15 nella chiesa SS Apostoli a Busto Arsizio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.