Vie al buio: numero verde e ronde
L'assessore ai Lavori Pubblici Dario Lonardoni non usa mezze parole quando traccia un bilancio dei primi mesi di nuova gestione dell'illuminazione pubblica

“Devo dire che la transizione è tutt’altro che semplice Enel Sole vuoi per il contenzioso vuoi per le tematiche di promiscuità ci ha creato molti problemi. Basti dire che ha tolto i cartellini con la numerazione a tutti i pali della luce senza contare le difficoltà superate per avere l’accesso alle cabine elettriche”. L’assessore ai Lavori Pubblici Dario Lonardoni non usa mezze parole quando traccia un bilancio dei primi mesi di nuova gestione dell’illuminazione pubblica a Saronno ma è altrettanto chiaro nel definire i progressi fatti soprattutto sul fronte delle segnalazioni dei guasti.
Tra gli obiettivi dell’Amministrazione, nel cambio di gestore ora c’è Citelum, c’era proprio quello di poter rispondere più rapidamente alle richieste di manutenzione dei cittadini. Da qui la decisione di creare un numero verde 800.978.447 a cui potranno rivolgersi i saronnesi: “A questo punto avute tutte le informazioni, il tipo di problema e la localizzazione, si aprirà la segnalazione e a cui a seconda della gravità si darà una risposta con un sopralluogo, in 3 ore se si tratta di una grave criticità o in 48 ore se il problema non è urgente”.
E i risultati positivi iniziano ad arrivare. Da maggio ad agosto ci sono state 101 segnalazioni guasti: risolte in 24 ore nel 31% dei casi ne in un altro 20% nel giro di 5 giorni. “Come detto ci sono delle criticità nel passaggio di gestione che rendono complesso intervenire ma il nostro impegno e quello di chi si occupa di gestione e manutenzione è di fare il possibile per rispondere ai cittadini” rimarca Lonardoni.
Ma non solo, sono arrivate anche le ronde: “I nuovi impianti saranno dotati di telecontrollo ma fino ad allora, oltre a rispondere alle richieste dei cittadini, abbiamo organizzato una sorta di “giro di ronda” settimanale che permetterà di controllare il 70% del territorio comunale in un mese per poter individuare guasti e problemi”.
Se il sistema di segnalazione col numero verde e il portale dovesse mostrarsi efficace nei progetti dell’Amministrazione c’è quello di estenderlo ad altri settori come la manutenzione stradale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.