Wise cede la quasi totalità della quota in Openjobmetis
Il fondo di private equity era presente nel capitale dell'agenzia per il lavoro dal 2007. Rosario Rasizza (ad): «Openjobmetis ha buone prospettive»

Wise sgr spa ha ceduto la quasi totalità – 333.998 azioni ordinarie – della quota di Openjobmetis spa, pari al 2,43% circa del capitale della società, mantenendo una quota pari allo 0,12% del capitale. La società specializzata nella gestione di fondi chiusi di private equity era entrata nel capitale di Openjobmetis nel 2007 e nel 2011 era stata tra i protagonisti, insieme a Comarfin e al management di Openjob, dell’integrazione tra la stessa Openjob spa e Metis spa, per realizzare una delle principali agenzie per il lavoro in Italia in grado di competere con le grandi multinazionali straniere. (Fonte Wise sgr)
Secondo l’amministratore delegato Rosario Rasizza, Openjobmetis ha buone prospettive. «Del resto – ha spiegato il fondatore della società – il mercato del lavoro cresce bene, soprattutto con i lavori a tempo determinato. Con la fine del Jobs Act le aziende tornano a fare assunzioni». Openjobmetis si sta guardando attorno per portare avanti acquisizioni. «Potrebbero essere aziende sia a monte, sia a valle della catena, ossia nel settore della selezione o della formazione – ha spiegato Rasizza – si tratterà di piccole operazioni, che ci serviranno per crescere e formare un polo nel nostro settore». Sull’eventualità di un dividendo, l’ad di Openjobmetis ha dichiarato: «È un argomento sul tavolo, ma dipenderà se decideremo di effettuare nuove acquisizioni e in tal caso rimanderemo». (Fonte Borsa Italiana)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.