Abbattimento ponticelli, arrivano i cartelli. Silenzio dal Comune
Proprio l'abbattimento dei ponticelli ha dato il via ad una vivace mobilitazione da parte di associazioni e cittadini che con una lettera al primo cittadino Alessandro Fagioli, una camminata sul binari ed una petizione online

La zona dei ponticelli di via Filippo Reina e di via Don Monza chiuse per lavori dal 6 novembre al 7 dicembre. E’ la comunicazione che nelle ultime ore una squadra di operai ha affisso sui due ponticelli e nel quartiere a sud della città attraversato dall’ex Saronno-Seregno. Insomma malgrado la totale assenza di informazioni da parte dell’Amministrazione comunale sembra che già da lunedì inizieranno gli interventi per l’abbattimento dei due ponticelli rendendo così definitiva la scelta dello sbancamento dell’ex Saronno-Seregno.
Del resto quando qualche settimana fa era trapelata la notizia delle richiesta presentata in Municipio da parte di Ferrovienord per abbattere i due ponticelli si era da subito parlato di tempi molto brevi.
Proprio l’abbattimento dei ponticelli ha dato il via ad una vivace mobilitazione da parte di associazioni e cittadini che con una lettera al primo cittadino Alessandro Fagioli, una camminata sul binari ed una petizione online, che ha superato quota 1700 adesioni, hanno chiesto all’Amministrazione di poter avere informazioni precise sul progetto per lo sbancamento ed anche di salvare la massicciata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.