In tantissimi in Villa Truffini per il “tour dell’inclusione” di Silvio Aimetti
Il sindaco di Comerio ha presentato il libro "Il viaggio dell'inclusione, 18 dialoghi con il territorio"

«Quando la politica non ha niente a che fare con la volontà e la capacità di pochi di includere nei progetti tutti gli esseri umani e i loro bisogni». Così il sindaco di Comerio, Silvio Aimetti, ha introdotto il proprio tour dell’inclusione che nei giorni scorsi ha fatto tappa a Tradate, dove ha presentato il libro “Il viaggio dell’inclusione, 18 dialoghi con il territorio“. Presenti in villa Truffini anche l’ex primo cittadino di Tradate, Laura Cavalotti, Roberto Boff, Pietro Zoia e tanti altri.
Sono intervenuti inoltre gli ex assessori Sergio Beghi, Luigi Luce in una serata che gli orgnaizzatori di Partecipare Insieme 2.0 hanno definito «decisamente coinvolgente, per progettare e fare al di là dell’appartenenza politica, per concretizzare progetti futuri di inclusione nel campo della scuola della cultura dell’ambiente del lavoro della formazione, dell’accoglienza della cura dell’impresa della pubblica amministrazione. La volontà di singoli cittadini volti al “inclusione” per migliorare lo sviluppo del territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.