“Ti meriti un amore”, una giornata contro la violenza sulle donne
L’evento si svolgerà presso le Cantine Coopuf in Via De Cristoforis 5, nella giornata di domenica 26 novembre a partire dalle ore 14.30

L’Associazione Estro-Versi di Varese, STCV Scuola teatrale Anna Bonomi e Coopuf Iniziative Culturali sono liete di presentare la seconda edizione del progetto “Ti meriti un amore”, un evento che, in collaborazione con altre associazioni e realtà culturali del territorio di Varese, intende dare voce alla problematica, sempre più allarmante, della violenza sulle donne in tutte le sue sfaccettature: psicologica, fisica…
La giornata vedrà l’unione di più forme d’arte: poesia, scultura, teatro, cinema, che esprimeranno un unico messaggio: stop alla violenza.
Al progetto collaborano le associazioni culturali Filmstudio 90, Associazione Quarta Parete, Teatro in Drao, Associazione Teatro Giò ed EOS – Essere Ovunque Soggetti – Centro di ascolto e accompagnamento contro la violenza, le molestie sessuali e i maltrattamenti alle donne e ai minori. L’Associazione EOS, nasce a Varese nel 1998 ed è quindi presente sul territorio provinciale da 16 anni.
L’evento si svolgerà presso le Cantine Coopuf in Via De Cristoforis 5 a Varese, nella giornata di domenica 26 novembre a partire dalle ore 14.30. Da quest’ora infatti sarà possibile visitare la mostra di scultura curata da sei artisti conosciuti ed apprezzati nel nostro territorio e non solo: Stella Ranza, Stefania Pennacchio, Veronica Mazzucchi, Angelo Zilio, Sara Russo, Giorgio Presta e Simone Patarini.
La mostra sarà aperta e visitabile sino alle ore 22.30. Alle ore 16.00, nella sala posta nel piano superiore dello stabile, ovvero nella sala di proiezione di Filmstudio 90, vi sarà un interessante dibattito dal titolo “La violenza sulle donne – Prevenzione e servizi sul territorio” con la partecipazione dell’Assessora ai servizi educativi e pari opportunità Rossella Di Maggio, Gabriella Sberviglieri rappresentate Eos. Moderatrice dell’incontro sarà la psicologa Valentina Vanetti, e
introdurrà l’incontro Sara Pennacchio, presidente Associazione Estro-Versi.
Alle ore 17,30 nella sala superiore di Filmstudio 90 verrà proiettato il film documentario dal titolo “Oggi insieme domani anche” 2013 – un film partecipato ideato e curato dalla regista Antonietta De Lillo . Attraverso frammenti di materiali diversi – documentari, inchieste, animazione, immagini di attualità e di repertorio – compone un ritratto dell’amore ai nostri tempi. Partendo da un tema comune si vuole confezionare un film basato sulla condivisione e sullo sfruttamento delle potenzialità di quella forma di partecipazione, peculiare della rete, nota come crowdsourcing, già utilizzata con successo negli Stati Uniti da registi del calibro di David Lynch e Ridley Scott.
In serata alle ore 20,30 vi sarà lo spettacolo dal titolo “Ti meriti un amore” a cura di Estro-versi , Quarta Parete, STCV Scuola teatrale Anna Bonomi, ,Coopuf Iniziative Culturali, Teatro in Drao, Associazione Teatro Giò e con l’accompagnamento musicale di Valentin.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.