Confermato il canone Rai a 90€. Come chiedere l’esenzione
L’importo verrà pagato all’interno della bolletta dell’energia elettrica, come avviene dal 2016, in dieci rate mensili

L’importo del canone Rai per il 2018 resta di 90 euro. È quanto previsto nel nuovo pacchetto di emendamenti alla manovra del Governo.
L’importo verrà pagato all’interno della bolletta dell’energia elettrica, come avviene dal 2016, in dieci rate mensili.
CHIEDERE ESENZIONE CANONE RAI
Va ricordato che la norma prevede “ la presunzione di detenzione dell’apparecchio tv ”. Questo significa che se non si è in possesso del televisore, e dunque non si deve pagare il canone, questo va esplicitamente comunicato dal cittadino stesso entro il 31 dicembre del 2018 utilizzando il modello di dichiarazione sostitutiva di non detenzione disponibile online.
C’è tempo fino al 31 dicembre del 2018 ma è importante specificare che le rate vengono prelevate attraverso la bolletta elettrica già a partire da gennaio. Questo significa che se si presenta il modulo di esenzione ad anno inoltrato per riavere i soldi anticipati bisogna richiedere il rimborso.
CHI DEVE PAGARE IL CANONE RAI
Chi possiede un televisore e sia intestatario di un contratto per l’utenza elettrica. L’imposta si paga solo sulla prima casa e una sola volta per famiglia, a condizione che i coniugi e i figli siano tutti residenti nello stesso immobile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Massimo Colombo su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
gokusayan123 su Ferrazzi: "Fontana è inadeguato a guidare la Regione. Ora dobbiamo cambiare"
Felice su Venegono Superiore, il Comune si ribella: "Non abbandoneremo Pianbosco agli spacciatori"
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.